O BAG…OH NO! COME QUANDO E SE INDOSSARE UNA O BAG!

O BAG…OH NO! COME QUANDO E SE INDOSSARE UNA O BAG!


La borsa nel guardaroba femminile è fondamentale. E’ l’accessorio principale, il primo che si nota e deve essere sempre impeccabile, perchè da solo è in grado di valorizzare completamente il look della donna che l’indossa.

I modelli di borsa che non dovrebbero mancare nell’armadio di una donna sono, una cabas comoda e spaziosa, una pochette, una borsa bon ton e una in paglia, in perfetto stile parisienne.

Coco diceva che non fosse necessario avere tanti abiti, bastavano due o tre completi eleganti e di buona fattura, come erano le sue creazioni . Questa teoria, oggi con l’avvento dei low cost, outlet, Made in Cina sarebbe poco popolare, ma secondo me sarebbe una buona guida, da tenere conto almeno per le borse.

Insomma, con questa premessa voglio dire, che è meglio pochi pezzi, ma buoni e no a modelli che non valorizzano il look, non alle imitazioni e regola fondamentale, la borsa deve essere abbinata allo stile di chi la indossa e a l’occasione d’uso.

Ora mi chiedo e vi chiedo, dove collochereste la O Bag?

La O bag realizzate dal marchio italiano Full Spot dal 2009, è la borsa in silicone proposta in una gamma di colori infinita, con accessori intercambiabili, per una completa personalizzazione.

Sorvolando sul materiale, sicuramente poco chic, ma indubbiamente resistente, versatile e moderno, il problema delle O Bag secondo me è che gli esemplari che vediamo in giro, non sono assemblati propriamente da stiliste, ma da improvvisate tali, che per la prima volta in vita loro, creano una borsa. Ciò che ne esce fuori è quasi sempre disastroso, soprattutto in quei casi dove, pensando di far meglio, la  O Bag viene letteralmente addobbata, con più accessori possibile, dai pellicciotti, lana, trapunte, a colori metallizzati o glitterrati e chi più ne ha più ne metta.

Ecco perché non le amo, non ho mai visto una O Bag, assemblata da Karl Lagerfeld, purtoppo!

COME QUANDO E SE INDOSSARE UNA O BAG

Qualora decideste di acquistarla e su Stileo potete trovare una vasta selezione, è importante sapere come, quando e se indossare un O Bag. Il consiglio che vi posso dare, per non far esclamare chi vi guanda: “O Bag… oh no!”, è di tenervi più possibile sul basic, esaltando il design di questa bag indubbiamente moderna e all’avanguardia e soprattutto indossarla solo in contesti sportivi, vacanzieri, come al mare o in campagna.

o-basket-1140b
Clicca sulla foto per acquistare

 

Clicca sulla foto per acquistare

DSC_5438a
o-bag-20-mod-jpg
bag-by-Fullspot-beach-yellow-580x386

33 pensieri riguardo “O BAG…OH NO! COME QUANDO E SE INDOSSARE UNA O BAG!

  1. A me non piacciono e non per il fatto che sono in silicone, anzi quello forse è il valore aggiunto che le rende nuove e all’avanguardia. A me non piace la forma e sorvolo sugli addobbi. In base a come mi vesto di solito, non saprei proprio dove piazzarla.
    http://www.mybubblyzone.com/

  2. Eli concordo in pieno, sono borse sfiziose perché si possono personalizzare come vogliamo ma dobbiamo ammettere che non sono proprio per tutte le occasioni e si, anche io le trovo perfette più per il tempo libero vacanziero che altro.
    Mi hai ispirato con il secchiello, mica male a vederlo bene sai? Quasi quasi! 😉
    Bacione e buona serata! :*
    Luna
    http://www.fashionsnobber.com

  3. Dove la collocherei??? Mmmhhh meglio che non te lo dico Ely va se no mi banni per sempre ;-))
    No guarda io non ce la posso fate, odio le o bag con tutta me stessa, sono orribili.
    Quelle con il bordo in pelluccia poi…… Orrore puro.
    Boh io mi chiedo perche vengano comprate…ti dico solo che qui a Mi c è una sorta di invasione.
    Aiuto.

    http://www.angelswearheels.com

  4. io le trovo carinissime e mi penso amaramente per non averne comprata una al 50% di sconto l’anno scorso
    un abbraccione e buon inizio settimana

  5. Sono sincera , a me proprio non piacciono, però sicuramente sono pratiche
    Buona serata Eli

  6. Buongiorno carissima, a me piacciono in generale queste borse e qualche tempo fa ne volevo comprare una poi ho desistito e non so perché 😀 ma ti dirò gli unici manici che mi piacciono sono quelli in corda, quelli in pelle restano rigidi e mi sentirei ingessata.
    bacione!

    La Flò ♡ blog

  7. Ciao Tesoro! Sono una grande invenzione queste O bag, ma ce ne sono un po’ troppe in giro per i miei gusti. Buon venerdí Eli 🙂 Baci, Valeria – Coco et La vie en rose NEW POST

  8. Io le adoro, pero’ come dici anche tu le preferisco semplici, magari con i manici non in corda.
    A me piace bianca e turchese! Baci

  9. Mi piaceva tanto l’dea iniziale..originali, e accessibili! Ecco forse troppo!! Oggi le vedi indossate da chiunque..in maniera spropositata. Leggings leopardato, sandalo e o bag? anche no!!
    Cmq trovo molto carino il modello secchiello!
    lalu

  10. Ho sempre delle grosse difficoltà a cambiare borsa! Sarà che ho dentro un sacco di cose? comunque sia nn ho neanche la pazienza di farlo e così mi prendo una borsa a stagione max due e…. ciao!! certo che queste sono davvero belline molto colorate e adattissime per l’estate..
    Bacio

  11. Questa borsa è esattamente identica al porta oggetti e riviste ideato dal gruppo IKEA diversi anni or sono. A me personalmente non piace per niente.

  12. oh no… !!!
    Le odio e più le odio più le vedo in giro.
    Proprio l’altro giorno pensavo che, alle donne che amano l’accessorio borsa, non può piacere la OBAG. E’ orribile, e secondo me, nonostante la si può “addobbare” è una borsa da utilizzare soltanto per la spiaggia.

  13. Io le amo e in genere e’ difficile che io ami le borsette , ma queste sono diverse: le puoi pulire lavandole con sapone neutro, restano sempre come nuove e puoi addobbarle con bordi fatti da te a maglia e all’uncinetto, sono bellissime in tutti i colori e la morbidezza del materiale ti rilassa e ti annulla lo stress.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *