Idee per ristrutturare il soggiorno il cuore della casa

Idee per ristrutturare il soggiorno il cuore della casa

Cosa è per me il blog?

Un’estensione della mia vita, personalità, passioni ed interessi.

Quindi è normale per me, anche essendo questo un fashion blog, trattare di argomenti diversi dalla moda.

Amando molto la casa, l’arredamento fatto con gusto e ricercatezza dei dettagli, trovo molto interessante seguire blog di interior design, siti web che trattano e mi aggiornano sull’evoluzione delle tendenze nell’arredamento.

A dirla tutta il mio interesse non è solo pura curiosità, mi piace rinnovare spesso gli spazi in cui vivo, magari cambiando anche solo il colore alle pareti o l’illuminazione.

L’ultima rivoluzione in casa mia, sta avvenendo proprio in questo periodo, nel mio soggiorno-salone di 40 mq, che è sicuramente il cuore della casa, l’ambiente più vissuto, dove si accolgono ospiti o ci si rilassa davanti un film.

Idee e stili per il soggiorno

Per ristrutturare il soggiorno possiamo spaziare tra diversi stili, scandinavo , mediterraneo, moderno, rurale, minimalista, rustico. Confesso che è stato di grande aiuto per me, consultare il web, convogliare tutte le mie idee e capire a quale stile dovesse somigliare il mio nuovo soggiorno. Fondamentale è iniziare ogni tipo di ristrutturazione in casa, con le idee chiarissime.

Non sempre è necessario fare grandi stravolgimenti per rinnovare un ambiente e se non avete voglia di fare grosse modifiche o usare un grande budget, vi consiglio di fare come me, sfogliate riviste, siti web, blog, troverete innumerevoli spunti utili per apportare anche solo piccole modifiche, ma che vi daranno grandi soddisfazioni.

Idee veloci e low cost

Per rinnovare un ambiente, renderlo confortevole e confacente al vostro stile di vita, possiamo apportare anche solo piccole modifiche veloci e senza spendere tantissimo.

Il divano: cambiate le fodere ai cuscini, prendetene di nuovi con forme e dimensioni diverse e senza acquistare un divano nuovo, il salotto avrà tutto un’altro aspetto.

2  I quadri: cambiate posizione ai quadri, riverniciate le cornici e inserite nelle cornici al posto delle stampe degli specchi, daranno luce e profondità.

3  Arredamento: cambiate la disposizione dei mobili e subito avrete un ambiente nuovo.

Tende: sostituire le tende o anche solo modificarle tingendole, arricchendole con passamaneria, potrà dare un bell’impatto e carattere all’ambiente

Luce: aggiungere punti luci all’ambiente con nuove lampade è un ottimo metodo per conferire all’ambiente calore e comfort.

Tappeti: i tappeti sono un accessorio per la casa molto utile a far apparire un ambiente diverso ed elegante, ma scegliete con cura i colori e i materiali, facendo in modo che si integri perfettamente con tutto il resto.

Accessori: basta anche un semplice accessorio di design, un orologio da parete, una sedia o una libreria, a dare una ventata di modernità alla vostra stanza.

Pareti: i colori delle pareti sono fondamentali, per caratterizzare una stanza, ma anche per modificarne l’aspetto, un po’ come il make up fa’ per noi donne. I colori chiari ingrandiscono gli ambienti, quindi se volete dare un senso di ampiezza optate per il bianco o colori pastello e se volete ravvivare un vecchio divano grigio, potrete tingere la parete dietro stante in un bel colore vivace.

Prendendo spunto da tutte le informazioni che ho trovato, il progetto di ristrutturazione sta prendendo consistenza. Ho deciso di abbandonare lo stile country-rustico e creare un ambiente in stile coloniale-moderno, sfruttando al massimo la luce del bianco, che ho scelto come colore predominante.

Come potete immaginare, casa mia in questo momento è in pieno tumulto, ma sono certa che quando ne uscirò, sarà valsa la pena.

Spero che la condivisione delle mie ricerche e le bellissime foto che ho selezionato, possano essere utili a tutti coloro hanno voglia di rinnovare e rendere più bella la propria casa.

Fonte dell’immagine in evidenza: homify.it

Fonte: homify.it
Fonte: homify.it
Fonte: homify.it
Fonte: homify.it
2Q==-6
Fonte: homify.it
Fonte: Homify.it
Fonte: homify.it
Fonte: Homify.it
Fonte: homify.it
9k=-10
Fonte: homify.it
Fonte: Homify.it
Fonte: homify.it
Fonte: homify.it
Fonte: homify.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *