Foulard vintage un accessorio ricco di classe e storia

Foulard vintage un accessorio ricco di classe e storia

I foulard vintage sono la mia nuova mania ed anche se non ne possiedo nessuno, sono determinata a trovarne almeno uno di questi splendidi capolavori di classe e storia, per poter arricchire il mio stile.

Simbolo di eleganza, non può mancare nel guardaroba di nessuna donna e presto nemmeno nel mio.

Il foulard quel pezzetto di stoffa di varie dimensioni e materiali come seta, cotone e lana, è un accessorio di moda molto utilizzato sia dalle donne che dagli uomini.

La cosa che mi intriga di piu’ di questo elegante accessorio, sono i molteplici modi per poterlo indossare, che non si limita al classico giro intorno al collo, ma si può portare sulla testa come copricapo, sulle spalle scoperte dalla scollatura di un abito, alla cintura per quel tocco in più e anche annodato alla borsa come una vera lady.

Come fare il nodo al foulard indossandolo con fantasia

Saperlo indossare non è cosa semplice e richiede molto esercizio, come per fare il nodo alla cravatta, che a me a dire il vero non è mai riuscito.

Sul web fortunatamente abbiamo l’imbarazzo della scelta, non mancano tutorial, guide e tanti consigli che vengono in nostro aiuto nell’uso di questo raffinato accessorio.

Il più completo che io conosca è questo di Wendy, ve lo consiglio.

Quali sono i più famosi foulard vintage

I più ambiti foulard vintage sono senza dubbio di Hermes, unici nelle stampe, accostamenti di colori, in grado da soli di dare estro e raffinatezza anche ai look più anonimi.

Una grande fortuna sarebbe trovarne uno disegnato per Gucci da Vittorio Accornero, indossati dalle donne eleganti negli anni Sessanta e Settanta come Grace Kelly, Jacqueline Onassis, Sofia Loren e Monica Vitti.

Questi preziosi capolavori del passato oltre ad essere ambitissimi dai collezionisti, rappresentano anche un capitolo a sé nella storia di questo accessorio di moda.

Quando indossare i foulard

Sia in estate che in inverno, il foulard può tranquillamente essere protagonista, soprattutto se lo scegliamo in seta, va bene in tutte le stagioni!

Anni 50, anni 60, anni 70, anni 80

Nel formato più piccolo, lo possiamo legare al collo con un semplice nodo spostato ad un lato, come vuole lo stile anni cinquanta, completando il look con camicia e gonna a ruota.

Indossato sulla testa e legato sotto il mento con occhialoni oppure legato al manico della borsa a mano, esattamente come facevano le donne negli anni sessanta.

A fascia sui capelli o come cintura in perfetto stile anni settanta, magari prediligendo stampe optical o paisley.

A fiocco sulla testa come Madonna, grande icona per le ragazze degli anni ottanta.

21 modi diversi di indossare un foulard

Hermes consiglia, tramite le sue Knotting cards, come sfoggiare un foulard della griffe francese dando molteplici idee, per esempio indossato come top, ci avreste mai pensato?
A presto e un buon Ferragosto a tutti!

Clicca sulla foto per acquistare
Clicca sulla foto per acquistare

foulard in testa

nodo foulard

hermes

foulard
foulard

come indossare un foulard
foulard

foulard sulla borsa

foulard gucci

Un pensiero su “Foulard vintage un accessorio ricco di classe e storia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *