Viaggio nel tempo attraverso i profumi evocativi

Viaggio nel tempo attraverso i profumi evocativi

Improvvisamente ti passa sotto al naso un odore che connette subito al cervello immagini, istantanee del passato. Il profumo della saponetta, l’odore dei libri di prima elementare, il profumo del pane caldo, innescano dentro di noi emozioni fortissime.

Più della vista e di tutti gli altri sensi l’olfatto è in grado di scatenare la memoria, facendo riaffiorare ricordi ricchi di particolari, tanto da sentirsi catapultati realmente in quegli anni anche molto lontani.

Per me l’olfatto è il modo più efficace per viaggiare nel tempo!

Un odore o un profumo sono in grado di materializzare immagini della nostra infanzia, di paesaggi, di persone, facendoci rivivere sentimenti reali come la nostalgia, la gioia o la tristezza.

Il tempo passa per tutti e sì vogliamo andare avanti nella vita, ma senza mai lasciare persone, cose e luoghi cari. Questo l’olfatto ce lo consente, facendoci sentire fisicamente esattamente là in quei luoghi dove la vita ci ha reso spensierati e felici.

Spesso i profumi più evocativi sono le pietanze della mamma, i dolci della nonna, ma anche dei luoghi e delle stagioni.

Qui sotto vi descriverò i miei profumi, quelli che riescono a portarmi in viaggio verso la mia infanzia.

Quali sono i vostri profumi evocativi?

Profumo del mare della Puglia
Profumo del mare della Puglia
Passato di verdure della mamma
passato di verdure della mamma
ciambellone con i confettini di nonna Maria
ciambellone con i confettini di nonna Maria
Cartellate pugliesi con vin cotto e chiodi di garofano
Cartellate pugliesi con vin cotto e chiodi di garofano di nonna Elisabetta
Pane appena sfornato
Pane appena sfornato
Caramelle alla frutta
Caramelle alla frutta
Biscottini fatti in casa
Biscottini fatti in casa

la-nutella-fatta-in-casa-naturale-e-sana-2-640x423

More raccolte da me insieme ai fratellini
More raccolte da me insieme ai fratellini
margherite_hd_1
Campo di margherite vicino casa
Ciambella fritta la mia preferita
Ciambella fritta la mia preferita
Ravioli del pranzo della domenica di nonna Maria
Ravioli del pranzo della domenica di nonna Maria
Profumo dei libri nuovi delle elementari
Profumo dei libri nuovi delle elementari

35 pensieri riguardo “Viaggio nel tempo attraverso i profumi evocativi

  1. Io sono come te, l’olfatto per me ha un valore importantissimo! Spesso basta un odore per farmi rivivere un’esperienza o un momento della mia vita, dai gelsomini sotto casa che fioriscono a primavera al profumo di mia madre, é sempre stato così!

  2. Che tenero questo post Elisabetta. Lo é anche per me, per questo sono molto legata ai profumi in generale, quello del mare in primis. Buon weekend!:*

  3. Ciao cara,
    Davvero bello pensare agli odori, anche se alcuni rievocano tristi ricordi…
    Ma con voi ne condivido uno, l’odore dei miei mimbi il giorno della loro nascita, un odore che mi ha legato a loro per sempre nella quotidianità  e nel ricordo di quel momento indimenticabile.
    Un abbraccio
    http://thefashiondance.blogspot.it

  4. questo post lo sento moltissimo..ti dirಠuna cosa stupida ma mia nonna a cui sono molto legata che vive a matera io a bergamo quindi puoi immaginare ha una fissa per il sapone e bagno schiuma felce azzurra..io ogni volta che sento quel profumo penso a lei..me la fa sentire vicinissima…
    un bacione

  5. Che bello rievocare il passato attraverso i profumi…E’ proprio vero, quando meno te l’aspetti inizi a viaggiare con la mente, i flashback mi capitano di continuo, il profumo dei libri delle elementari me lo ricordo bene. Io collego a mio nonno il profumo del vino fatto con l’uva fragola, era solito farlo in casa ed ho ancora ben presente l’odore!
    IMPOSSIBILE FERMARE I BATTITI //PAGINA FB

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *