Intervista ad una fashion blogger

Intervista ad una fashion blogger

Intervista ad una fashion blogger

Ben tornate, come avete passato il fine settimana?
Io molto bene soprattutto sabato, giorno in cui ho partecipato al Roma Web  Festival un evento di cui vi parlerò nei prossimi giorni più dettagliatamente.
In questa occasione ho finalmente conosciuto moltissime ragazze che mi seguono anche loro presenti in qualità  di blogger. E’ stato fantastico incontrare Margaret, Valeria, Marina, Maggy, Antonella, Laura, Federica, Paola e a loro mando un saluto speciale.
Oggi voglio condividere con voi una intervista che mi fu richiesta qualche mese fa’ da una studentessa, la quale doveva svolgere la propria tesi di laurea sul tema dei blog e delle fashion blogger.
Felicissima di aiutarla, ho risposto a tutte le sue domande ed oggi pensando che potrebbe essere interessante per voi che condividete la passione per questo mondo, ho voluto proporvela.
Mi auguro che veramente possa essere di vostro gradimento!
Intervista alla Fashion Blogger Elisabetta Pagano
“Se lo dice Coco.

Come è nato il tuo blog, e perché hai deciso di crearlo? Quando hai iniziato avresti mai immaginato che sarebbe diventato un secondo lavoro?
Il mio blog è nato da un sogno, che credevo rimanesse tale, fino a quando un bel giorno parlando con una persona molto importante nella mia vita, ho confidato questa mia fantasia, così per fare una confidenza e basta, io con il computer non ho mai avuto dimestichezza, non potevo realmente credere che potessi gestire un blog. Lui invece mi dice:- Perchè no? Quella frase mi ha fatto cominciare a credere e a voler far diventare il mio sogno una cosa concreta e le difficoltà  che ho incontrato all’inizio, soprattutto per la poca conoscenza della piattaforma, non mi hanno arrestata nel mio intento. Mi sono impegnata a fare il mio meglio, certo ho avuto bisogno di aiuto per la parte informatica. Ma poi usare Word Press per me non ha avuto più segreti. Ero soddisfatta di me, e anche gli altri vedevo che rimanevano piacevolmente sorpresi dalle mie capacità. In fondo era una cosa totalmente diversa da quello che avevo fatto fino a quel momento, ma di certo la mia passione ed il mio fortissimo interesse per tutto quello che è la sfera femminile dalla moda alla bellezza, hanno fatto crescere in me delle competenze che forse era un peccato non tirare fuori. 
A tuo parere, cosa ti ha differenziato dalle altre fashion-blogger? Come hai fatto ad emergere tra i milioni di blog presenti sul web?
Penso soprattutto per i temi che tratto e  per come li tratto, sono molto farina del mio sacco, per intenderci mi piace ragionare da giornalista, anche se realmente non lo sono, mi piace fare uscite originali, fare lo “scoop”, ovviamente in termini di un fashion blog intendo, credo sia importante essere originale! Una dote che credo di avere è quella di realizzare dei look gradevoli, originali, chic, così li definiscono le mie followers, senza spendere follie.
Come mai, secondo te, i fashion blog sono diventati così influenti?
I fashion blog rappresentano senz’altro un’efficace modo di comunicazione, fatto nella maggior parte dei casi da semplici appassionati di moda come nel mio caso, con la  capacità  di creare seguito e considerazione nel mondo web. Il linguaggio semplice, la possibilità  di leggere un punto di vista che non sia sempre e unicamente  di gente del settore, ma di ragazze, donne, mamme, proprio come le stesse lettrici. Le donne sanno che per distinguersi devono trovare uno stile personale, ma a molte mancano le idee, così lo vanno a cercare nel web, appunto dalle proposte delle fashion blog.
In virtù di questo potere sempre più crescente di comunicazione diretta con le lettrici, i fashion blog riescono ad ottenere una influenza nell’industria del settore.
Quali sono gli ingredienti fondamentali che caratterizzano un fashion blog di successo come il tuo?
Secondo il mio punto di vista e la mia esperienza, un blog di moda, dovrebbe dare rilievo alle immagini.  Non ha meno importanza il ruolo dei testi, che devono essere poco prolissi, leggeri, ma scritti correttamente e possibilmente in una maniera un tantino ricercata. Ricercatezza che io riservo in particolar modo ai titoli degli articoli. Insomma in effetti creare un buon blog di moda, richiede un lavoro a 360 gradi, che comprende la minima cura del dettaglio, proprio come per comporre un buon outfit.
Per quanto riguarda i rapporti con le aziende di moda: ti sei presentata tu ai tuoi marchi preferiti, oppure sono stati loro a trovare il tuo blog e a chiederti di collaborare?
Tutte e due le cose. All’inizio ho pensato che fosse bene presentarmi come blog nascente per farmi conoscere. 
Molto presto sono entrata tra i primi 100 fashion blog italiani nella classifica stilata da Les Cahies con una ottima posizione per essere una new entry: il 30 posto…niente male!! Essere presente su questa classifica, ha comportato maggiore visibilità  al mio blog e le aziende o le agenzie che lavorano per loro, hanno iniziato a contattarmi con maggiore frequenza.
Quante richieste di collaborazione ricevi in media al mese da parte di aziende di moda?
Sono solo nove mesi e ti posso dire che le richieste di collaborazione sono aumentate notevolmente da Marzo, con il mio ingresso in classifica. Con alcune aziende i tempi di espletamento della collaborazione, sono veramente lunghi, con altre invece rapidissimi. Diciamo che ne ho svolti molti, ma parecchi sono ancora in cantiere. Sono modi diversi di lavorare, l’importante sapersi relazionare con tutti.
Giudichi nel complesso positive le esperienze di collaborazione che hai avuto con le aziende? Puoi raccontare una collaborazione che reputi sia risultata vincente per te e per l’azienda con cui hai lavorato?
Nel complesso tutte le esperienze sono assolutamente positive. Vincente quella in cui ho scritto un articolo per la collezione di una casa di moda, ed il mio è stato premiato come migliore.
Quali sono, secondo te, gli ingredienti per instaurare una collaborazione sana e positiva con un’azienda di moda (ovvero una collaborazione win-win)?
Da parte della blogger la professionalità : presenza, risposta rapida, puntualità, cura dell’immagine del prodotto, e non per ultima un buon uso dei social per veicolare il brand ed un eventuale progetto.
Da parte delle aziende invece per instaurare una buona collaborazione è importante dare a lei la giusta riconoscenza e quando è possibile darle una certa esclusività  di un progetto, quindi puntare su di una figura che magari per una determinata campagna rappresenti l’azienda o un prodotto. 
Quanto durano di solito le tue collaborazioni con le aziende?
Dipende dal tipo di marketing che vuole fare l’azienda. Quindi è variabile.
Ritieni che collaborare con aziende di moda in linea con il tuo stile sia per te vantaggioso? Quali sono i principali vantaggi?
Sicuramente se sono nel mio stile, riesco a dare il massimo e la riuscita della collaborazione ha maggiori garanzie.
Pensi che per le aziende di moda possa essere vantaggioso lavorare con te? Quali sono i vantaggi offerti dalla tua collaborazione (ad es: aumento delle vendite, maggior visibilità, aumento della brand reputation, co-creation altro..)?
Tutte queste cose insieme sono i vantaggi che un buon fashion blog può offrire e questo è evidente che è stato ben compreso dalle aziende. Il vantaggio di lavorare con me nello specifico, mi viene detto dalle aziende con cui ho lavorato, è la professionalità, un complimento di cui vado molto fiera.
Quali sono le richieste che ti vengono fatte dalle aziende quando ti chiedono di lavorare/collaborare con loro?
Principalmente chiedono uno spazio per parlare di loro. Alcuni chiedono di indossare i loro capi. Altri di presentare le loro nuove collezioni. Altri ancora di presenziare e poi scrivere di eventi importanti. Aziende di bellezza ad esempio chiedono di recensire prodotti, ma devo dire che le possibilità  sono tante. 
Richiedi un compenso in cambio della tua collaborazione? Se si, di che tipo (vestiti/accessori, visibilità , denaro, inviti ad eventi..altro)?
Ovviamente se mi viene fatta una richiesta di collaborazione chiedo in cambio qualcosa. I metodi per ricompensare una blogger per il suo lavoro, sono tutti quelli che hai menzionato.
Hai mai ricevuto richieste, da parte delle aziende, che ti hanno infastidita (ad esempio aziende non in linea con il tuo stile, richieste di collaborazione poco chiare, altro)?
Aimè si! Diciamo che nella casella di posta elettronica trovo molte mail di aziende che ci provano inviando editoriali dettagliati dei loro prodotti, sperando che io non abbia nulla da inserire nel blog e utilizzi il pezzo da loro inviato, per fare loro pubblicità gratuita. Difficilmente potrei parlare nel mio blog, per esempio di un profumo che non conosco e di cui l’azienda magari non si è nemmeno degnata di inviare un campione di prova: devo conoscere il prodotto per poter decidere se vale la pena parlarne sul mio blog!!!
WendysLookbook-Style-Lab-Look-1-16-433x650fashion-style-stylish-outfit-girl-Favim.com-570404
fashion-girl-style-Favim.com-600350
fashion-flowers-girl-style-Favim.com-133099

  1. beautiful-fashion-girl-style-woman-Favim.com-459273

66 pensieri riguardo “Intervista ad una fashion blogger

  1. Leggere questa intervista é solo una conferma di quello che traspare nel tuo blog!!!! Brava Elisabetta, sincera e umile!
    Uff dovevo venire anche io al RomaFest ma ho dovuto lavorare, sigh!

  2. Bellissima intervista …mi ritrovo in quello che scrivi … e il tuo blog mi piace … riesci a trasmettere la passione che ci metti
    bacio
    unconventionalsecrets.blogspot.it

  3. Complimenti cara, una bella intervista! Aspetto il post sull’evento di sabato, purtroppo non sono riuscita a venire, mi sarebbe piaciuto molto!
    Bacio!
    Passa a trovarmi VeryFP

  4. Finalmente qualcuna che sappia esprimersi in modo da dare un’idea giusta e degna del settore! Complimenti 🙂
    Un bacione e un in bocca al lupo per tutto!

  5. L ho letta con grande piacere..credo comunque tu sia riuscita ad emergere solo in minima parte grazie a Les Cahiers….secondo me é merito dell ottimo lavoro che hai fatto e continui a fare e le aziende che non sono stupide guarda o questo credimi.
    Continua cosi, baci

    NEW OUTFIT

    http://www.angelswearheels.com

  6. Mia bellissima Elisabetta,
    Ho trascorso 3 giorni bellissimi nella tua amata Roma, mi sono ricaricata di energia positiva.
    Ho letto la tua intervista e a mio umile parere ti rispecchia molto.
    Sincera, appassionata, adorabile e unica.
    Un bacione

  7. Anch’io sono stata contattata da questa ragazza, ma ti assicuro una cosa nonostante ritrovi tante cose in comune con te non ho avuto la tua capacità  di espressione e di rendere semplice e chiaro il testo… Limpida, chiara ed efficace… Bellissima intervista..
    NEW POST

  8. Cara eli, che piacere averti conosciuta dal vivo e che doppio piacere questa intervista…Amo scoprire sempre di pi๠delle blogger che seguo e grazie a questo post credo di aver scoperto piccole curiosità  che non mi aspettavo..prima tra tutte il fatto che tu inizialmente non avevi dimestichezza, e direi pure…E per fortuna ahahah Nel senso che allora hai imparato alla svelta e ti sei creata un bellissimo impero!!! un bacino e a presto, spero!!!
    IMPOSSIBILE FERMARE I BATTITI //PAGINA FB

  9. Io aggiungo che il successo del tuo blog e’ dovuto anche alla tua semplicità , sei una gran bella persona e spero avremo modo di conoscerci. Hai perfettamente ragione, i fashion blog riscuotono grande successo perché sono creati da persone che fanno della loro passione un modo di comunicare accessibile e comprensibile a tutti, il lettore e’ a suo agio e trova stimoli nel visitarlo Day by Day. Continua così.
    Un abbraccio
    Anna
    http://www.justfashionable.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *