Ispirazione vintage

Ispirazione vintage

Il termine vintage viene usato per indicare un capo d’epoca che si è rivalutato decennio dopo decennio per originalità  del proprio stile, a testimonianza dello stile di un’epoca o un momento storico della moda.

Le più fortunate, nelle soffitte delle zie o mamma potranno trovare capi che potrebbero appartenere a questa categoria.

I vestiti degli anni ’50, ’60 e ’70 si trovano ancora abbastanza facilmente nei negozietti o mercatini presenti in tutte le città italiane.

Ma per trovare un’infinita collezione di capi vintage Londra è in assoluto la meta migliore!

Non so quante di voi siano esperte o appassionate di vintage, ma se anche non lo foste troverete sempre tanta ispirazione, perché è risaputo che la moda strizza sempre un’occhio al passato!

Voi amate il vintage? Siete esperte? Ditemi la vostra esperienza!

28 pensieri riguardo “Ispirazione vintage

  1. Anche a Parigi il Vintage va tantissimo..sono entrata in parecchi negozi ma credo che lì il vintage sia considerato l’usato non tenuto bene..era roba vecchia ed usurata..Personalmente amo il vintage e quando posso ne acquisto qualche capo…un bacioneeeeeeee
    METAMORPHOSE CONCEPT

  2. Amo il vintage, a Torino ci sono alcuni negozi che vendono capi vintage non male, ma io attingo a piene mani dal guardaroba di mia mamma, a cui alcune cose non vanno pi๠bene

  3. Amo il vintage, specie gli accessori. Purtroppo non sono un’esperta, solo appassionata. Le immagini sono bellissime! Buona giornata Elisabetta!

  4. Sono sincera Elisabetta..mi piace molto il vintage, sopratutto se anni 50, ma non su di me..Adoro vederlo in foto, sugli altri, ma l idea di indossare qualcosa che magari é stato di un altra persona…non, non ce la faccio.
    Un bacio

    NEW POST

    http://www.angelswearheels.com

  5. àˆ vero sai …l’ideale sarebbe ereditare dei bei capi vintage dalle mamme nonne o zie, anzi in questo modo sarebbe anche per un motivo affettivo! Grazie!Buonaserata

  6. Mi piacciono molto gli accessori vintage, soprattutto borse e occhiali da sole, ma purtroppo mia mamma non ha conservato quasi niente!

  7. Ciao Elisabetta!!!! Amo il vintage in tutto e per tutto, pensa che dico sempre che mi sarebbe piaciuto nascere in un’altra epoca, per esempio negli anni 50! Adoro i film ambientati in tutte le epoche e sono i miei preferiti. In quanto alla moda e’ bellissima!Mi piace quella di tutti gli anni, un po’ meno gli anni 80: mi ricordo..ahhaha, le spallone i pantaloni con risvolto sopra la caviglia, i capelli con ciuffo cotonato….ahahha un abbraccio!

  8. Adoro il vintage: mia madre mi ha fatto amare i mitici anni sessanta che rendevano la donna una dea con un magico trucco e un abbigliamento rivoluzionario! Baci Angelichic

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *