Gnocchi di ricotta

Gnocchi di ricotta

Buon mercoledì!

Mangiare é uno dei piaceri della vita a cui nessuno riesce a sfuggire, anzi in casi estremi si è proprio vittime del cibo, ma questo è un segnale di disturbi dell’alimentazione che vanno  tempestivamente trattati da medici specializzati.

Alle gioie del cibo, si affianca per molti, quello della cucina, cioè la preparazione, sperimentazione e presentazione dei piatti; il desiderio di gratificare e gratificarsi con un buon piatto, cucinato bene è dimostrazione di amore per se stessi e i nostri cari.

Per fare tutto ciò bisogna essere capaci, e nello stesso tempo avere fantasia e creatività e se questo dovesse mancare, cosa c’è di meglio che vedere cosa ci propongono le nostre amiche blogger?

Oggi vi voglio proporre un piatto che sicuramente piace a molti, ma che spesso ci tratteniamo dal fare a causa dell’eccessive calorie contenute in esso: gli gnocchi.

Io però sono che sono attenta all’aspetto calorico di un piatto, ho scoperto la versione degli gnocchi fatti con la ricotta, magari di mucca, al posto delle patate.

Vi garantisco che dal sapore non si avverte la differenza, ma sono molto più  leggeri e digeribili!  Li potrete preparare con il vostro condimento preferito, io li preferisco con pomodoro e basilico.

Procediamo:

Ingredienti

Per 4 persone

600gr. di farina

300gr. di ricotta di mucca

Due cucchiai di parmigiano

un pizzico di noce moscata

un pizzico di sale

Preparazione

Procedete ad impastare tutti gli ingredienti, facendo un bell’impasto omogeneo.

Formate i classici serpentelli ,che poi taglierete a pezzetti di un centimetro e mezzo circa che farete passare sull’attrezzetto di legno apposito per fare le righe agli gnocchi o in mancanza potreste usare i rebbi di una forchetta.

Finito di realizzare i nostri gnocchi, spolverizzateli con un po’ di farina.

Utile sapere che con la ricotta si possono preparare anche con un po’ di anticipo, perchè non si attaccano tra di loro come quelli di patate.

Come sempre buttati giù nell’acqua che bolle, sono pronti appena vengono a galla.

Scolateli e conditeli a piacere. Buon appetito !
foto copia 22

17 pensieri riguardo “Gnocchi di ricotta

  1. Ciao cara,
    devo dire che questa ricetta mi ha smosso un languorino e credo che stasera li farಠal mio lui… ti farಠsapere !

    Un bacio
    A.

  2. Al momento a causa di diverse intolleranze li ho fatti con farina di mais e acqua, sembra una schifezza e invece erano buoni!

  3. Si !!! .. Nella cucinare ci vuole tanta tanta fantasia ….. per mangiare poco poco tempo…. Mah !! … Grazie della ricettina … 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *