Polpettone con cicoria in crosta

Polpettone con cicoria in crosta

Buongiorno!

Ieri, come  capita a molte di voi,  sapendo di avere la giornata super impegnata e sapendo di tornare a casa tardi , mi sono avvantaggiata preparando questo buonissimo e saporitissimo polpettone.

Ispirata da molti blog di cucina tra i quali Marla Cucina, ho pensato questa ricetta e l’ho realizzata.

E’ per l’appunto, perfetta da preparare prima, per poi trovarsi al momento della cena o del pranzo con buona parte del lavoro fatto , basta condire un po’  d’insalata e voilà  la cena è servita!!

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

600 gr. di macinato di manzo

200 gr. di mortadella o salsiccia di suino

4-5-fette di pan carrè

3 uova

4 cucchiai di parmigiano

sale q.b.

noce moscata q.b.

500 gr.di cicoria(peso da cruda), lessata e ripassata in padella con aglio, olio e peperoncino

un rotolo di pasta brisè¨

Mettere tutti gli ingredienti per preparare il polpettone in una ciotola: carne, mortadella tritata, le uova, il pancarrè, parmigiano sale e noce moscata.

Impastare il tutto.

Dare all’impasto la classica forma di polpettone ed adagiarla in una teglia unta. Mettere anche sopra il polpettone un filo d’olio. Infornare a 180-200 gradi per 30 minuti girandolo a metà  cottura.

Una vollta finita la cottura fatelo raffreddare. Ora prendete la sfoglia della pasta brisè, adagiatevi su tutta la superficie la cicoria ripassata e tagliuzzata con delle forbici.

Mettete sopra il polpettone ed avvolgetelo completamente con la sfoglia chiudendo come fosse un pacchetto.

Infornate a 180 gradi per 15-20 minuti.

Ed ora che ho completato di scrivere questa ricetta , sono andata in cucina e mi sono accorta che la cena per stasera, che era nel forno si è completamente bruciata!
Oh povera me!!!

foto copia 5

foto copia 3

6 pensieri riguardo “Polpettone con cicoria in crosta

  1. Polpettone che passione!!! ma così in crosta non lo avevo mai provato… deve essere delizioso.. da provare assolutamente!

  2. Avevi proprio ragione … l’ho fatto ieri e proprio “buonissimo “… complimenti a Marla Cucina che ti ha ispirato ….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *